Strategie per ottimizzare la pianificazione finanziaria nelle imprese del mid-market e garantire una crescita sostenibile
Dicembre 11, 2024
Home › Blog › Risorse Finance › Strategie per ottimizzare la pianificazione finanziaria nelle imprese del mid-market e garantire una crescita sostenibile
Nell’attuale contesto economico, le imprese del mid-market devono dimostrare agilità, resilienza e lungimiranza per una crescita sostenibile e per un successo a lungo termine. Alla base di queste priorità c’è un fondamentale pilastro: la pianificazione finanziaria. Tale processo consente alle imprese del mid-market di tracciare una roadmap dei propri obiettivi di crescita, di allocare le proprie risorse in modo efficiente e di prendere decisioni informate. Scopri le strategie per ottimizzare la pianificazione finanziaria della tua impresa.
Perché la pianificazione finanziaria è strategica per le imprese del mid-market?
La pianificazione non è solo un processo strategico per le imprese del mid-market. Svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile e garantisce resilienza dinanzi alle incessanti fluttuazioni del mercato. Infatti, la pianificazione finanziaria strategica permette di:
- definire una visione chiara, obiettivi ambiziosi e realistici, in linea con la strategia aziendale
- anticipare il fabbisogno di risorse (umane, finanziarie, tecnologiche) necessarie per raggiungere obiettivi e assicurandosi della loro disponibilità
- identificare in anticipo i potenziali rischi (finanziari, operativi, normativi) e stabilire piani d’azione per prevenirli o mitigarli
- monitorare in tempo reale le performance aziendali rispetto al forecast, per individuare rapidamente le discrepanze e adeguare di conseguenza le scelte di management
- comunicare in modo trasparente e credibile con gli stakeholder interni ed esterni (azionisti, banche, dipendenti, ecc.)
Secondo uno studio condotto da PwC nel 2021, il 79% dei business leader considera la pianificazione finanziaria una strategia fondamentale di performance e competitività. Le imprese del mid-market che trascurano questo aspetto strategico si espongono a maggiori rischi sul bilancio, perdita di redditività e deficit di immagine nei riguardi dei propri partner.
Quali sono le principali sfide che le imprese del mid-market affrontano nel processo di pianificazione finanziaria?
Sebbene la pianificazione finanziaria sia un processo strategico, la sua attuazione rimane una sfida per le imprese del mid-market. Queste ultime devono infatti affrontare diversi ostacoli ricorrenti:
- la crescente complessità della struttura organizzativa e dell’ecosistema aziendale (filiali, partner, fornitori, clienti) rende difficoltoso il consolidamento dei dati finanziari
- la molteplicità delle fonti di dati (ERP, CRM, applicativi aziendali) e la loro carenza di interconnessione genera informazioni che vanno in conflitto compromettendo l’affidabilità delle analisi
- il tempo e le considerevoli risorse dedicate a compiti manuali e ripetitivi (inserimento dei dati, verifica, reportistica) va a discapito delle attività dal valore aggiunto
- la mancanza di visibilità in tempo reale delle performance finanziarie e degli scostamenti dai forecast impedisce una gestione agile e proattiva
- forecast e processi di bilancio consolidato statici e duraturi, scollegati dalla realtà operativa
- collaborazione limitata tra i differenti dipartimenti (finance, sales, HR, production) che ostacola l’allineamento strategico e l’impegno del team
Per superare queste sfide e beneficiare dei vantaggi di una pianificazione finanziaria ottimizzata, le imprese del mid-market devono affidarsi a soluzioni tecnologiche innovative adatte alle proprie esigenze.
Best Practice per una pianificazione finanziaria affidabile
Al di là della scelta di una soluzione tecnologica adeguata, l’ottimizzazione della pianificazione finanziaria passa anche attraverso l’adozione di best practice. Eccone alcune:
- allineare costantemente la pianificazione finanziaria con la strategia aziendale, per una maggiore coerenza e chiarezza
- coinvolgere e responsabilizzare tutti gli stakeholder (executive management, operational managers, controller) nel processo di pianificazione, per favorire la collaborazione e l’impegno
- definire gli obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Realistici e Limitati nel tempo), per una pianificazione concreta ed affidabile
- implementare un monitoraggio regolare (mensile o trimestrale) delle performance rispetto al forecast ed un processo di adeguamento continuo, per una dinamicità ottimale
- monitorare dettagliatamente le discrepanze tra forecast e performance, per identificarne le cause (interne o esterne) e trarne vantaggio per i futuri processi di pianificazione
- comunicare in modo trasparente e regolare i risultati della pianificazione finanziaria, internamente ed esternamente, per rafforzare la fiducia e la credibilità aziendale
Combinando queste best practice con la scelta di una soluzione tecnologica come Talentia CPM, trasformerai la pianificazione finanziaria in un vero e proprio motore di crescita e competitività.
Come le soluzioni Talentia possono ottimizzare la pianificazione finanziaria
Talentia ha sviluppato una gamma completa di soluzioni di gestione finanziaria appositamente studiate per soddisfare le specifiche esigenze delle imprese del mid-market. La nostra soluzione unificata e intuitiva ti permette di:
- automatizzare la raccolta, il consolidamento e il reporting, garantendo un significativo risparmio di tempo, l’affidabilità dei dati finanziari e l’aumento della produttivitàs
- beneficiare di una visione completa delle performance finanziarie, grazie a dashboard personalizzabili e a indicatori chiave aggiornati in tempo reale
- simulare diversi scenari e adattare i forecast in base ai cambiamenti del contesto, per una pianificazione più agile e dinamica
- collaborare agilmente con tutti gli stakeholder interni ed esterni, grazie a workflow ottimizzati e a funzioni di condivisione garantite
- proteggere i dati sensibili e garantite la conformità agli standard normativi (GDPR, IFRS, ecc.), grazie a funzioni di audit e controllo integrate
Talentia CPM rende agile il processo di pianificazione finanziaria per una crescita sostenibile delle imprese del mid-market. I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti ad implementare una soluzione su misura, perfettamente adatta alle tue sfide e ai tuoi obiettivi aziendali.
Conclusioni
In un momento in cui le imprese del mid-market si evolvono in un contesto sempre più complesso e incerto, la pianificazione finanziaria emerge come un imperativo strategico. Fondamentale per una gestione agile e dinamica, consente alle imprese di proiettarsi con fiducia nel futuro e di realizzare le proprie ambizioni di crescita.
Noi di Talentia crediamo fortemente che la tecnologia possa essere uno strumento essenziale per supportare le imprese del mid-market ad affrontare innumerevoli sfide. Per questo mettiamo a tua disposizione la nostra expertise e il nostro know-how per lo sviluppo soluzioni per una gestione finanziaria innovativa e agile.
Vuoi saperne di più sulle best practice della pianificazione finanziaria e scoprire come le soluzioni Talentia possono supportarti nel raggiungere i tuoi obiettivi di crescita? I nostri esperti sono a tua disposizione per offrirti una soluzione su misura.