Rientro in ufficio: nuove sfide per la gestione HR
Ottobre 25, 2021
Home › Blog › Risorse HR › Rientro in ufficio: nuove sfide per la gestione HR
Con il superamento delle restrizioni dovute al Covid, si presentano nuove sfide per la gestione delle Risorse Umane.
Migliaia di lavoratori in tutta Europa stanno infatti tornando in ufficio per gestire le attività che per un anno e mezzo hanno svolto da remoto. E questo comporta per le organizzazioni nuove sfide, tra cui:
- Proteggere la salute.
- Mantenere la motivazione per raggiungere il livello di performance desiderato.
- Avere completa visibilità sui team.
Come superarle? Quale ruolo può avere un software HR?
Efficacia nella gestione HR
Secondo l’Eurofound, nell’aprile 2020 circa il 40% dei dipendenti nell’UE lavorava da remoto, secondo l’ONS (Office for National Statistics):
- Nel caso della Spagna, era il 30,2%.
- Il 37,2% in Francia.
- Il 40,8% in Italia.
- Nel Regno Unito si è arrivati al 43%.
A queste differenze (e considerando che in Spagna lo smart-working era un’opzione meno diffusa) si aggiungono altre variabili: ad esempio il ritmo delle campagne vaccinali o delle riaperture nei diversi paesi. Tutti elementi questi che incidono sul rientro in ufficio.
Aspetti da considerare
A prescindere da queste variabili, ci sono alcuni aspetti comuni che ogni organizzazione deve prendere in considerazione per una gestione HR efficace.
- Evitare la fretta.
Le aziende devono adattarsi in modo graduale alla realtà attuale, pianificando orari, riunioni, adottando nuovi protocolli e gestendo paure ed incertezze dei dipendenti. - Adattare gli spazi.
È chiaro che gli spazi fisici nelle aziende hanno subito un radicale cambiamento.
Niente più aree comuni per il caffè, le postazioni di lavoro fisse sono diventate “punti caldi” usati in caso di bisogno ed è stata modificata anche la collocazione delle scrivanie.
Secondo uno studio condotto dalla University College of London, e pubblicato dalla BBC, i dipendenti che lavorano vicino a una finestra si concentrano di più e sono più produttivi di quelli vicino a una parete. - Usare strumenti tecnologici.
Oltre all’installazione di sensori di temperatura o termocamere, l’implementazione di un software HR è essenziale per garantire una gestione dei team più efficace. Si tratta dell’arma strategica migliore per tutelare la salute dei dipendenti e garantire il livello di produttività desiderato.
Informazioni accurate in tempo reale
Definire un’unica fonte di dati (anche nota come Single Source of Truth) consente all’HR Manager di disporre di informazioni accurate in tempo reale e di migliorare il processo decisionale. Inoltre un software HR come Talentia HCM aiuta a gestire i dati della forza lavoro attraverso processi flessibili e ottimizzati. L’alleato perfetto in momenti di transizione come quello attuale, in cui tutelare la salute è fondamentale.
Avere un quadro accurato del proprio team in tempo reale costituisce poi la base di una gestione efficace.