Il Reporting ESG è integrato al business management con Talentia CPM
Giugno 28, 2024
Home › Blog › Risorse Finance › Il Reporting ESG è integrato al business management con Talentia CPM
La rendicontazione ESG (Environmental, Social, and Governance) è diventata un obiettivo strategico per le aziende. Con la rapida evoluzione delle normative attualmente in vigore, è essenziale adottare una soluzione software per sviluppare reporting ESG completi e conformi.
Nel contesto attuale, le aziende devono dimostrare trasparenza nella rendicontazione ESG. Tale obiettivo fa riferimento alla divulgazione degli impatti ambientali, delle pratiche sociali e della governance. Inoltre, può comprendere fattori come le emissioni di gas serra, l’utilizzo dell’acqua, la gestione dei rifiuti, il rispetto della diversità e dell’inclusione, i diritti umani, la corruzione e le frodi.
Sviluppare reporting ESG accurati e dettagliati è un processo complesso che richiede competenze specifiche. Le aziende devono raccogliere, analizzare e interpretare una grande quantità di dati. A tal proposito, devono assicurare che i report siano conformi agli standard e alle normative vigenti, variabili da Paese a Paese.
La scelta di una soluzione software può facilitare notevolmente questo processo: aiuta ad automatizzare la raccolta e l’analisi dei dati, a identificare rischi e opportunità, a monitorare i progressi e a generare report. Allo stesso modo, può contribuire a garantire la conformità di legge, fornendo aggiornamenti in tempo reale sulle modifiche normative in atto.
Tuttavia, la tecnologia da sola non basta. Le aziende devono anche instaurare una cultura ESG che valorizzi la trasparenza, l’integrità e la responsabilità. È necessario impegnarsi a migliorare continuamente la propria performance ESG e a comunicare i propri progressi in modo onesto e trasparente.
Perché integrare la rendicontazione ESG nella gestione aziendale?
Sono innumerevoli le ragioni che spingono le aziende a integrare il reporting ESG nei processi gestionali:
- Rispettare le normative: le nuove direttive, come la CSRD, impongono alle aziende di pubblicare regolarmente relazioni non finanziarie ESG
- Soddisfare le aspettative degli stakeholder: investitori, clienti, dipendenti e altri attori coinvolti, sono sempre più sensibili alle questioni ESG e si aspettano impegni concreti
- Migliorare la reputazione aziendale: comunicare le iniziative di RSI aiuta a rafforzare l’immagine responsabile di un’azienda
- Identificare rischi e opportunità: l’analisi dei dati ESG offre una migliore visibilità dei rischi climatici e delle nuove opportunità di crescita sostenibile
- Guidare la performance complessive: gli indicatori ESG offrono spunti preziosi per guidare la strategia e le operation aziendali.
I vantaggi nella scelta di una soluzione CPM per la rendicontazione ESG
Una soluzione di Corporate Performance Management (CPM), come Rendicontazione ESG di Talentia, offre numerosi vantaggi:
- Centralizzazione dei dati: consolidamento di tutti i dati ESG in un unico strumento per garantire coerenza e affidabilità
- Automazione dei processi: raccolta, elaborazione e reporting automatizzati dei dati ESG per una maggiore efficienza
- Analisi dei dati: dashboard e indicatori di performance per una migliore applicazione dei dati ESG
- Integrazione con gli applicativi esistenti: fra cui ERP, HRIS, ecc. per una visione completa delle performance
- Evoluzione della conformità: aggiornamenti continui della soluzione in conformità alle normative in vigore
- Approccio collaborativo: piattaforma condivisa per garantire il contributo da parte di tutti gli attori coinvolti
Grazie a queste caratteristiche, la soluzione Talentia CPM fornisce un solido framework tecnologico per gestire efficacemente il reporting ESG all’interno dell’organizzazione.
Implementazione semplificata con Talentia CPM
Talentia CPM è una soluzione SaaS progettata per supportare le aziende nella rendicontazione ESG.
I principali punti di forza:
- Rapida implementazione: primi risultati in sole 4 settimane per soddisfare le esigenze
di conformità più urgenti - Approccio iterativo: metodologia semplificata per iniziare in modo semplice ed evolvere gradualmente i processi ESG
- User-friendly: interfaccia Excel semplificata per un uso facilitato da parte dei team aziendali
- Sicurezza: piattaforma SaaS su Azure con protezione garantita dei dati sensibili
- Assistenza integrata: supporto costante da parte degli esperti Talentia.
La soluzione Talentia CPM offre quindi una soluzione software flessibile per sviluppare con fiducia la rendicontazione ESG restando in linea con le ambizioni dell’impresa.