Quando passare da Excel al software per il bilancio consolidato

Luglio 26, 2022

La trasformazione digitale è essenziale in un contesto aziendale in rapida evoluzione. 

Passare dall’utilizzo di Excel a un software per il bilancio consolidato offre numerosi vantaggi, soprattutto per le aziende di medie dimensioni in fase di crescita. Questo permette di risparmiare tempo prezioso, considerando le tante ore dedicate al consolidamento finanziario utilizzando i fogli di calcolo Excel. È quindi un investimento valido optare per una soluzione software per il bilancio consolidato che si adatti alle esigenze specifiche dell’azienda.

Consolidamento con Excel: limiti e sfide  

Il consolidamento finanziario tramite fogli di calcolo Excel richiede un processo manuale.

Nonostante sia possibile creare collegamenti e automatizzare il consolidamento in Excel, è difficile affrontare le attuali complessità del processo di consolidamento finanziario utilizzando esclusivamente i fogli di calcolo. Excel può risultare utile quando si esegue il  consolidamento iniziale per una realtà aziendale semplice, ma mostra rapidamente i suoi limiti come strumento di consolidamento quando si tratta di aziende più grandi.

Vantaggi di passare da Excel al software per il bilancio consolidato

Con l’utilizzo di un software per il bilancio consolidato, gli aggiornamenti vengono automatizzati e la visualizzazione dei risultati diventa agevole, evitando errori legati all’utilizzo di Excel.

Inoltre, quando si verificano modifiche normative, cambiamenti negli standard contabili o nelle linee guida aziendali, le applicazioni di consolidamento finanziario consentono di integrare tali modifiche nei modelli e di applicarle immediatamente in tutto il sistema.

Precisione dei dati

Le aziende di piccole dimensioni possono gestire il processo di consolidamento con Excel, ma il problema sorge quando aumenta il numero di persone che lavorano sui fogli di calcolo, incrementando così il rischio di errori.

Quando gli errori diventano un problema operativo, è tempo di passare a un software per il consolidamento finanziario.

Controllo e sicurezza: vantaggi del software

A differenza di Excel, in cui i dati sono visibili a tutti gli utenti e i fogli di calcolo possono essere inviati via e-mail con i rischi associati, un software di consolidamento finanziario garantisce che i dati siano mantenuti sotto il controllo dell’azienda.

Inoltre, il software di consolidamento consente di: 

  • definire regole e profili di accesso ai dati 
  • personalizzare la rendicontazione
  • consentire il tracciamento completo dei dati, semplificando il lavoro dei revisori contabili e garantendo la qualità dei dati.

Considerazioni finali sul passaggio da Excel al software di bilancio consolidato

Per valutare l’opportunità di un aggiornamento degli strumenti di consolidamento, queste osservazioni finali potrebbero essere d’aiuto per decidere cosa è meglio per l’azienda.

  • I fogli di calcolo Excel non facilitano le attività di consolidamento se si tratta di grandi quantità di dati.
  • Un software di consolidamento finanziario consente ai gruppi societari complessi di definire unità di reporting e stabilire gerarchie.
  • Il software finanziario fa risparmiare tempo e riduce il rischio di errori umani.
  • Passare da Excel a una soluzione di gestione finanziaria consente di digitalizzare i documenti, ottimizzare e accelerare i processi associati.

In definitiva, il software di bilancio consolidato migliorerà la produttività dell’azienda fornendo un valido supporto ai processi di gestione finanziaria.

CIO

Quando c’è bisogno di strumenti potenti e affidabili per supportare meglio il sistema finanziario aziendale, vuol dire che è ora di cambiare il software. Talentia, uno dei principali fornitori europei specializzati in soluzioni di gestione finanziaria, offre la sua soluzione CPM e in particolare il suo software di consolidamento.