L’evoluzione verso un modello intelligente di rolling forecast
Novembre 12, 2021
Home › Blog › Risorse Finance › L’evoluzione verso un modello intelligente di rolling forecast

La funzione AFC è in grado di supportare un processo decisionale efficiente e di favorire l’adattamento al cambiamento se utilizza:
- un modello di rolling forecast,
- una pianificazione finanziaria basata su scenari
- l’analisi predittiva
- digitalizzazione dei processi.
Grazie a tutti questi elementi si ottiene un modello intelligente di rolling forecast.
Il rolling forecast migliora i processi di Pianificazione, Budget e Forecasting (PBF)
Un sondaggio condotto dal FSN – The Modern Finance Forum sul futuro del process automation ha messo a confronto i processi di Pianificazione, Budget e Forecasting tra aziende con un modello di rolling forecast e aziende con forecast trimestrale.
Ecco alcuni dati emersi dal confronto:
- Il 70% delle aziende con modello di rolling forecast riesamina le stime degli utili in meno di una settimana; nelle aziende con forecast trimestrale questa percentuale scende al 63%.
- Il 14% di quelle con rolling forecast garantisce informazioni affidabili nelle previsioni annuali, contro il 12% delle altre.
- Il 42% effettua stime di fatturato e il 49% stime di utili con uno scarto di +/- 5% di precisione, contro il 38% e il 35%.
- Il 71% delle organizzazioni che adottano il rolling forecast apporta lievi modifiche giornaliere al budget e il 58% le apporta a qualsiasi report, contro il 57% e il 38% delle altre aziende.
Circa il 60% di quelle con le migliori performance usa un modello intelligente di rolling forecast. Anche solo come integrazione all’elaborazione del budget annuale.
I vantaggi del rolling forecast
I processi di pianificazione annuale e di elaborazione del budget sono noiosi e complessi.
Dunque in un clima incerto e competitivo come quello attuale, le ipotesi di partenza mutano frequentemente.
Di conseguenza la pianificazione e il budget diventano obsoleti e fanno aumentare il rischio di decisioni sbagliate.
Quindi è molto importante snellire la gestione e disporre di informazioni coerenti in tempo reale nei processi di Budget, Pianificazione e Forecasting.
Un modello di rolling forecast consente di ricalibrare le stime e la distribuzione delle risorse con cadenza mensile o trimestrale, in base alle esigenze del business.
Fornendo informazioni di ritorno, il modello contribuisce a migliorare il reporting.
Infatti si tratta di uno strumento molto efficace per supportare il processo decisionale in termini di:
- Distribuzione delle risorse tra dipartimenti, unità di business, ecc.
- Definizione di priorità strategiche in base a performance e risultati.
Inoltre garantisce la trasparenza dei report, non essendo legato a obiettivi finanziari temporanei e, quindi, a fattori manipolabili.
Evolvere verso un modello intelligente di rolling forecast
Per sfruttare appieno i vantaggi di questo modello finanziario ed evolvere verso un rolling forecast intelligente, il CFO può:
- affidarsi a un software CPM (Corporate Performance; Management);
- applicare le best practice di rolling forecast.
Talentia CPM snellisce i processi finanziari e li integra nel corporate performance management:
- Consolidation & Close
- Processi di Budget, Pianificazione e Forecasting
In questo modo il CFO può disporre di informazioni accurate e puntuali sui flussi di cassa e altri dati analitici e può elaborare proiezioni basate su dati affidabili al 100%.
In altre parole Talentia CPM consente di implementare un modello di rolling forecast. Per fare ciò è necessario eliminare sforzi inutili e massimizzare la capacità di generare valore per il business.