Osservatorio
HR Innovation Lab
Workshop "Rivoluzione Skill-Based: come cambiano i processi HR e i modelli organizzativi"
20 marzo | Sala Consiglio del DIG – Politecnico di Milano, Campus Bovisa
Talentia Software è partner dell’Osservatorio HR Innovation Practice 2024/2025
In un’era di rapida evoluzione tecnologica e trasformazione digitale, Talentia Software riafferma il suo ruolo da protagonista nel panorama dell’innovazione HR, rinnovando la partnership con l’Osservatorio HR Innovation Practice per l’anno 2024/2025. Questa collaborazione strategica sottolinea il nostro impegno costante nel supportare le imprese ad affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione nella gestione HR.
L’Osservatorio HR Innovation Practice, nato nel 2010, si è affermato come punto di riferimento fondamentale per comprendere e guidare la trasformazione digitale nel settore delle risorse umane. Il suo principale obiettivo è analizzare l’evoluzione delle competenze e del ruolo della Direzione HR in risposta all’adozione di nuove tecnologie e modelli organizzativi.
Focus della ricerca 2024/2025
Il programma di ricerca di quest’anno si concentra su aree chiave che stanno ridefinendo il panorama HR:
- Innovazione tecnologica: analisi approfondita dell’implementazione di tecnologie all’avanguardia come AI, Analytics, VR/AR e Blockchain nei processi HR
- Evoluzione del mercato del lavoro: studio dei fenomeni emergenti come Great Resignation e Talent Shortage
- Talent Management: valutazione delle strategie di acquisition, sviluppo e retention dei talenti
- Sostenibilità: analisi delle iniziative HR a supporto degli obiettivi ESG
- Benessere organizzativo: focus su inclusione, engagement e well-being dei dipendenti.
La ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice si basa su un’analisi empirica che, attraverso survey e case study, coinvolge ogni anno più di 200 attori tra direttori HR, responsabili formazione, responsabili comunicazione interna, responsabili amministrazione del personale e responsabili ricerca e selezione del personale.
20 marzo 2025 – Workshop
“Rivoluzione Skill-Based: come cambiano i processi HR e i modelli organizzativi”
Durante questo evento esclusivo, esperti del settore e professionisti HR esploreranno cosa significa realmente adottare un approccio “skill-based“:
- valorizzazione delle competenze per migliorare la diversità organizzativa e aumentare l’efficienza nei processi di selezione
- continuous learning mediante soluzioni di apprendimento digitale per facilitare l’upskilling e il reskilling
- strategic workforce planning per identificare le skills gap e pianificare lo sviluppo della propria workforce.
L’incontro presenta il format “HR Innovation Lab”, con l’obiettivo di incentivare il networking e il confronto tra tutti i membri della Community, esperti del settore ed HR Executive, attraverso la partecipazione a tavoli di discussione e approfondimento.
La partecipazione è gratuita ed esclusivamente in presenza, previa iscrizione.
Il workshop si svolge il 20 marzo dalle 09:30 alle 13:00 presso la Sala Consiglio del DIG – Politecnico di Milano, Campus Bovisa – Via Lambruschini 4B, Edificio 26B.