Chiusura di bilancio: i 4 elementi chiave per semplificare il processo di chiusura
Dicembre 13, 2021
Home › Blog › Risorse Finance › Chiusura di bilancio: i 4 elementi chiave per semplificare il processo di chiusura
La chiusura di bilancio è un processo che richiede tempo ed energie da parte del team Finance. Spesso soggetto a ritardi, può risultare poco accurato a causa di ostacoli tecnici, processi inefficienti ed errori umani.
Secondo il rapporto globale della IMA “Automazione dei processi contabili e finanziari”, solo il 20% dei CFO intervistati si ritiene soddisfatto delle chiusure di bilancio e solo il 28% si fida dell’accuratezza dei dati finanziari nel loro reporting (bilancio, stato patrimoniale, conto economico, rendiconti finanziari).
Ecco alcuni suggerimenti che possono guidare in modo efficace il processo di chiusura del bilancio.
L’iter di approvazione del bilancio
La chiusura di bilancio e il consolidamento dei dati devono essere completati in tempi ben definiti dal CFO, in base ai vincoli aziendali e organizzativi. Tuttavia, la complessità nella gestione finanziaria spesso provoca ritardi nella redazione del bilancio di esercizio, mettendo pressione sulle scadenze per la preparazione delle scritture di chiusura bilancio, della documentazione e dei report di gestione. Il 70% dei CFO intervistati dalla IMA sostiene di ricevere pressioni da chi vorrebbe accelerare la chiusura del bilancio.
Errori comuni nella redazione del bilancio
Accelerare i tempi non dovrebbe, però, inficiare la qualità del processo di chiusura del bilancio.
Ecco alcuni errori comuni che i Consolidation manager possono evitare.
- Ammortamento sull’intero anno e frazioni in base alla data di inizio del cespite, o mancato ammortamento (se la data è a pochi giorni da quella di chiusura). Allo stesso modo, non ammortizzare i beni temporaneamente inutilizzati.
- Mancata regolarizzazione dei saldi di clienti e fornitori accantonati come riserve e loro registrazione come spese di esercizio.
- Mancato addebito per i clienti morosi secondo il principio di prudenza, in attesa che si realizzino i requisiti fiscali.
- Mancata contabilizzazione degli interessi maturati su prestiti tra società del gruppo come operazioni con poste correlate al valore di mercato.
- Mancata imputazione al reddito di acquisti per i quali le fatture sono in attesa di essere ricevute o elaborate, o la parte corrispondente alle sovvenzioni ricevute.
Pagamenti non identificabili
Nelle chiusure contabili le transazioni di pagamento basate su azioni in cui vengono acquisiti o ricevuti beni/servizi, il corrispettivo ricevuto può essere inferiore al “fair value” degli strumenti di capitale assegnati o della passività sostenuta.
Normalmente, ciò indicherebbe che è stato ricevuto un ulteriore corrispettivo in beni e servizi non identificabili. Si applicherebbe l’IFRS 2 per misurare beni/servizi ricevuti non identificabili come differenza tra il fair value dei pagamenti basati su azioni e i beni/servizi ricevuti identificabili. Quest’ultimo verrebbe misurato alla data di concessione e, per le transazioni regolate per cassa, la passività verrebbe rivalutata alla fine di ogni periodo di bilancio, fino alla sua cancellazione.
Chiusura di bilancio: processo manuale vs processo informatizzato
L’utilizzo del software Talentia Consolidation & Close può fare la differenza nel processo di bilancio consolidato. Questo software offre un’esperienza veloce, efficiente e di alta qualità nella chiusura di bilancio, rispettando gli standard locali e internazionali. CFO e Consolidation Manager realizzano una chiusura di bilancio veloce ed efficiente e con una migliore qualità dei dati.
Aiuta il CFO e i team coinvolti ad affrontare tali processi finanziari in serenità. I dati possono essere raccolti in modo sicuro da fonti eterogenee e i processi di consolidamento, controllo finanziario e revisione vengono accelerati e automatizzati. Il software di Corporate Performance Management consente di gestire in un’unica piattaforma i seguenti processi.
- Bilancio di esercizio
- Bilancio Consolidato
- Disclosure Management
- Budget
- Forecast
- Reporting
Il software per il bilancio consolidato di Talentia, oltre ad aiutare a rispettare i termini per la pubblicazione dei bilanci di esercizio, fornisce informazioni che possono far crescere il business e analizzarne trend e rischi. Non solo numeri forniti al management e al mercato, ma anche input per idee nuove.